A breve potrebbe essere approvato un nuovo decreto bollette che prevede la modifica delle soglie Isee per l’accesso ai bonus sociali: tutti i dettagli.
Negli ultimi giorni, il Governo sta lavorando per approvare un nuovo decreto bollette in modo da cercare di aiutare le famiglie italiane e le imprese, visto l’aumento delle bollette di luce e gas registratosi già nei primi due mesi del 2025.

L’approvazione del decreto, per quanto riguarda le famiglie, potrebbe già arrivare nelle prossime ore, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri. L’intenzione è quella di alzare la soglia Isee prevista per il bonus sociale, così da allargare la platea dei beneficiari della misura già confermata per il 2025. Nello specifico potrebbero essere 3 milioni in più i nuclei familiari che accederanno al bonus rispetto a quelli previsti inizialmente.
Bonus sociali, arriva un decreto bollette che modifica le soglie Isee: cosa cambia
Il Governo sarebbe in procinto di approvare un nuovo decreto bollette che porterà alla modifica dei cosiddetti bonus sociali, misure che prevedono degli sconti sulle bollette delle utenze domestiche (luce, gas e acqua) per i nuclei familiari in difficoltà economica.

Nel dettaglio, l’intenzione dell’esecutivo è quella di innalzare la soglia Isee prevista in un primo momento che potrebbe passare, dunque, da 9.530 euro a 15.000 euro per i nuclei familiari con massimo 3 figli a carico e da 20mila a 30mila euro per le famiglie con almeno quatto figli. Questa modifica, secondo le stime, farebbe salire il numero di beneficiari a 10 milioni di famiglie, rispetto ai 7 milioni di nuclei familiari che potrebbero accedere con i requisiti attualmente previsti.
Il decreto legge, che avrebbe una durata complessiva di 6 mesi, approderà a breve in Consiglio dei Ministri e non si esclude un’approvazione già nella prossima riunione. Le risorse necessarie per finanziare le misure ammonterebbero a circa 3 miliardi di euro. Non resta, dunque, che attendere le novità e l’approvazione del decreto per capire quali famiglie potranno accedere ai bonus sociali usufruendo degli sconti sulle bollette.
Ricordiamo che il bonus viene erogato automaticamente, basta solo inoltrate l’Isee aggiornato all’Inps che poi comunicherà i dati al gestore. Oltre al requisito economico, è necessario che il richiedente sia intestatario di un contratto di fornitura ad uso domestico e attivo o eventualmente sospeso per morosità. Per quanto riguarda l’importo delle agevolazioni, questo varia in base ad una serie di fattori: composizione del nucleo familiare, la zona di residenza, i consumi, la stagione e lo stesso Isee.