Sull’App Io è arrivata la sezione della Motorizzazione Civile che permette agli automobilisti di usufruire di una serie di servizi: come attivarla e come funziona.
Nuovo aggiornamento per l’App Io. Gli sviluppatori dell’applicazione, dopo aver introdotto le Notifiche Send, hanno deciso di implementare anche alcuni servizi per gli automobilisti che potranno svolgere alcune attività utilizzando lo smartphone.

In particolare, sull’applicazione sviluppata e gestita dalla società pubblica PagoPa è stata introdotta una sezione della Motorizzazione Civile che permette di consultare lo stato delle pratiche, ricevere comunicazioni e verificare il saldo dei punti della patente ed eventuali verbali direttamente sul dispositivo. Per attivarla e usufruire di questi utili servizi servono solo pochi passaggi, nel prossimo paragrafo tutti i dettagli sulla novità introdotta nei giorni scorsi.
App Io, introdotti i servizi della Motorizzazione: cosa possono fare gli automobilisti
Dopo il lancio delle Notifiche Send (Servizio Notifiche Digitali), che permette di ricevere notifiche con valore legale direttamente sullo smartphone, gli sviluppatori hanno introdotto un’altra particolare novità che interessa gli automobilisti.

Da qualche giorno, difatti, sull’app gestita da PagoPa e disponibile sia per i dispositivi iOs che Android, sono arrivati i servizi della Motorizzazione Civile. In questa sezione, gli automobilisti avranno la possibilità di accedere a tutti quei servizi presenti sul Portale dell’Automobilista. Nello specifico, sarà possibile verificare il saldo punti della patente, ma anche i verbali che hanno comportato la decurtazione di punti e ricevere comunicazioni inerenti alla patente di guida. Inoltre, gli utenti potranno verificare lo stato delle pratiche, ad esempio di immatricolazioni, visualizzare i dati dei propri veicoli, come la copertura assicurativa, il pagamento dei bolli e la situazione delle revisioni. Sarà anche possibile effettuare pagamenti, attraverso il circuito PagoPa.
Per attivare questi servizi, l’utente dovrà aggiornare l’App Io all’ultima versione disponibile, poi effettuare l’accesso ed aprire la sezione “Servizi”. A questo punto, in alto apparirà la finestra “Motorizzazione Civile – Le Mie Patenti”, sarà necessario aprirla e cliccare, infine, sulla voce “Attiva il servizio” confermando la procedura con il proprio codice fiscale.
Una volta aperta la sezione, l’utente visualizzerà quattro specifiche sezioni: “Le mie patenti”, “I miei pagamenti”, “I miei veicoli” e “Le mie pratiche”. Ognuna di queste racchiude tutti i servizi che abbiamo sopra descritto.
Grazie alle nuove funzioni, gli automobilisti potranno gestire in autonomia ed in pochi passaggi alcune procedure. L’obiettivo degli sviluppatori dell’applicazione è da sempre quello di semplificare e rendere più rapidi i rapporti con la Pubblica Amministrazione.