Questi dolcetti siciliani a base di mandorle sono tra i più buoni della tradizione culinaria italiana, non si può resistere alla loro golosità: ecco la ricetta.
La gastronomia siciliana vanta piatti deliziosi e iconici, che hanno conquistato i palati di tutta Italia. Oltre ai salati, ci sono molteplici dolci con mandorle, ricotta e glasse che appartengono alla tradizione di questa meravigliosa regione. I dolci tipici della Sicilia sono antichi e alcuni possono essere realizzati senza troppo sforzo, anche per chi è un semplice amatore della cucina.

Nel parterre dei dolci è impossibile resistere ai deliziosi pizzicotti di pasta di mandorle, si tratta di biscottini golosissimi della tradizione culinaria siciliana. Si chiamano così proprio perché vengono “pizzicati” poco prima della cottura affinché ottengano la loro forma irregolare. Vengono preparati con pochi e semplici ingredienti che sono facilmente reperibili nei supermercati. Si tratta di dolcetti facili da fare, basta seguire la ricetta nei minimi dettagli.
Ricetta dei pizzicotti di pasta di mandorle: i dolcetti siciliani perfetti come dessert
Invece di mettere a tavola le classiche paste fresche, la domenica a pranzo, o in qualsiasi giorno speciale o di festa, non c’è niente di meglio che presentare un bel vassoio di pizzicotti di pasta di mandorle. Sono gustosissimi e dalla consistenza irresistibile, si possono gustare dopo un pasto, ma anche a merende accompagnandoli con una tazza di tè o una tazzina di caffè.

Ingredienti per 40 biscotti
- 500 g di mandorle pelate
- 500 g di zucchero semolato
- 140 g di albumi
- limone
- zucchero a velo
Procedimento
- Per fare i pizzicotti di pasta di mandorle, la prima cosa da fare è raccogliere le mandorle in una ciotola, aggiungere lo zucchero e frullare per avere una polvere sottile.
- Profumare la farina di mandorle con la scorza di limone, unire gli albumi e amalgamare il tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Formare delle palline con le mani fin quando l’impasto sarà tutto terminato. Passare le palline nello zucchero a velo e far riposare per 2 ore in frigorifero.
- Disporre le palline in una teglia foderata con la carta da forno e con le dita “pizzicare” le palline affinché la forma sia quella consueta. Poi cuocere a 180 °C per 12 minuti.
- Terminare la cottura, sfornare i dolcetti e lasciar raffreddare per poi spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
N.B. I pizzicotti di mandorle possono essere conservati per 2 o 3 giorni all’interno di un apposito contenitore ermetico, l’importante è che siano in un luogo fresco e asciutto.