In occasione delle vacanze pasquali, molti italiani si metteranno in viaggio per una piccola vacanza: i cinque luoghi da visitare.
Pasqua è ormai alle porte e molti italiani si stanno già preparando per andare in vacanza. Le festività pasquali rappresentano l’occasione per godersi qualche giorno di relax, magari organizzando un piccolo viaggio senza attraversare i confini nazionali.

Le mete da visitare in Italia sono innumerevoli e abbiamo deciso di stilare una piccola lista per chi non ha ancora scelto una meta per una piccola gita fuori porta in occasione del weekend di Pasqua. In particolare, abbiamo selezionato cinque i luoghi sul territorio nazionale che possono rappresentare la scelta ideale per le vacanze pasquali.
Vacanze pasquali, cinque mete da sogno da visitare in Italia
Le vacanze pasquali possono essere l’occasione giusta per organizzare un piccolo viaggio e staccare la spina godendosi qualche giorno di relax. Come abbiamo appena anticipato, abbiamo deciso di stilare una piccola lista di cinque luoghi da visitare in Italia durante il weekend di Pasqua.
La prima meta da raggiungere potrebbe essere Roma. Nella Capitale, durante il weekend di Pasqua, è possibile partecipare alle celebrazioni liturgiche, ma anche visitare tantissimi musei che rimarranno aperti per accogliere i turisti. Tra i luoghi da non perdere i Musei Vaticani, ed il Colosseo, dove in occasione del venerdì Santo si terrà la suggestiva via Crucis. Infine, è possibile anche trascorrere qualche ora nei parchi della Città Eterna, dove fare lunghe passeggiate o un picnic.

Chi ama la natura e vuole trascorrere il weekend di Pasqua all’aria aperta, può scegliere di fare tappa sulla Costiera Amalfitana e percorrere il Sentiero degli Dei. Si tratta di uno dei sentieri di trekking più belli del nostro Paese che regala paesaggi mozzafiato e natura incontaminata. Il Sentiero complessivamente misura circa 10 km ed inizia da Bomerano, frazione di Agerola, terminando nella parte alta di Positano (Nocelle). Soggiornando a Positano per qualche giorno è anche possibile visitare il centro storico e le meravigliose torri saracene incastonate nelle scogliere.
Un altro luogo affascinante da visitare nel periodo pasquale è Matera, dove si tengono numerosi eventi religiosi ricchi di storia e tradizione. Oltre alle celebrazioni religiose, nella città lucana è possibile visitare i mercatini e fare lunghe passeggiate nel meraviglioso centro storico ammirando le abitazioni e gli edifici scavati nella roccia. Infine, la Città dei Sassi offre numerosi musei da visitare, ma anche numerose opportunità per fare escursioni immersi nella natura, visitando il Parco della Murgia Materana che si estende attorno alla città.
Chi vuole godersi giorni di assoluto relax può optare per le terme di Saturnia (Grosseto), considerato il migliore centro termale al mondo. Oltre alle terme, qui è possibile visitare tanti borghi medievali che si trovano nelle vicinanze e fare lunghe passeggiate ed escursioni tra le campagne toscane visitando anche il Parco naturale della Maremma.
Infine, tra i cinque luoghi che abbiamo voluto inserire nella nostra lista: Palermo. Sono tanti i luoghi da visitare nel capoluogo siciliano, tra questi rientra sicuramente il Palazzo Reale, noto anche come Palazzo dei Normanni, che custodisce la Cappella Palatina interamente decorata con mosaici bizantini. Molto suggestivi i mercati di Ballarò e Vucciria, dove è possibile anche gustare piatti tipici della tradizione siciliana.