Pasquetta+in+questo+giardino+pieno+di+fiori+incantevoli+a+Milano%3A+mettono+di+buon+umore
leccomilanoit
/2025/04/06/pasquetta-in-questo-giardino-pieno-di-fiori-incantevoli-a-milano-mettono-di-buon-umore/amp/
Curiositá

Pasquetta in questo giardino pieno di fiori incantevoli a Milano: mettono di buon umore

La Pasquetta è un ottimo momento per godersi il tempo all’aria aperta. A Milano si trova un giardino pieno di fiori meravigliosi perfetto per una gita in compagnia.

Manca sempre meno a Pasqua e in molti hanno già organizzato le loro vacanze. Sta finalmente arrivando il momento di staccare dagli impegni quotidiani, almeno per qualche giorno, e concedersi un po’ di riposo. Con l’inizio della primavera, in tanti scelgono mete in cui poter stare a contatto con la natura. Per farlo, però, non è indispensabile partire per luoghi lontani: a Milano c’è un giardino pieno di fiori incantevoli capace di mettere tutti di buon umore.

Pasquetta in questo giardino pieno di fiori incantevoli a Milano: mettono di buon umore – leccomilano.it

La tradizione vuole che, in occasione del giorno di Pasqua, ci si trovi con i propri cari per pranzare insieme. Durante questa festività non mancano gli eventi – soprattutto le processioni, o le sagre – e le usanze prevedono attività come la rottura delle uova. A Pasquetta, invece, vengono organizzati picnic, grigliate e gite fuori porta, approfittando dell’arrivo della primavera.

Pranzare all’aperto è un’occasione per trascorrere del tempo di qualità circondati dal verde. Per godersi l’esperienza al massimo, non è necessario allontanarsi troppo: in Lombardia sono presenti diversi giardini botanici ricchi di fiori, piante e dall’atmosfera magica, perfetti per una scampagnata. A Milano, in particolare, si trova un orto davvero speciale.

Questo giardino a Milano è perfetto per il giorno di Pasquetta

Nel cuore della capitale meneghina è possibile visitare uno dei giardini più spettacolari della Lombardia. Si tratta dell’orto botanico di Brera, situato proprio nel quartiere famoso per essere uno dei fulcri artistici e culturali più importanti della città. Nato come centro di meditazione e coltivazione gesuita, nel Settecento è diventato un orto botanico destinato allo studio delle specie medicinali che vengono coltivate.

Questo giardino a Milano è perfetto per il giorno di Pasquetta (Instagram @ortobotanicodibrera) – leccomilano.it

Il giardino ha l’obiettivo di promuovere la cultura scientifica e preservare la biodiversità, soprattutto per quanto riguarda le specie a rischio di estinzione. Oggi l’orto botanico di Brera è un museo universitario, a cui è possibile accedere gratuitamente. È diviso in tre aree: nelle prime due sono conservate le collezioni di specie medicinali, alimentari e di altri utilizzi; mentre nella terza si trova l’arboreto, in cui poter vedere due esemplari di Ginkgo Biloba che hanno 250 anni.

Dall’1 aprile al 31 ottobre, l’orto botanico è aperto dalle ore 10.00 alle 18.00. Dall’1 novembre al 31 marzo, invece, gli orari di apertura vanno dalle 9.30 alle 16.30. Situato in via Brera 28, può essere comodamente raggiunto con i mezzi pubblici: in metro, si ci può arrivare prendendo la M1 (fermata di Cairoli), M2 (Lanza) e M3 (Montenapoleone); oppure con i tram e bus 1, 2, 4, 12, 14, 61 e 94.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Chiarimento INPS sul bonus mamma 2025: cifre, come funziona e chi può averlo

L'applicazione del bonus mamme, arrivano i particolari dell'INPS. Scopriamo quali sono le lavoratrici interessate dalla…

7 ore ago

Non comprare un detersivo per il bucato qualunque: questi sono davvero pericolosi

Sono parecchio utilizzati ed acquistati per il bucato da mettere in lavatrice, eppure questi detersivi…

10 ore ago

Nuovo studio inquietante: cosa accade nel cervello di chi dorme poco

Le conseguenze di un riposo notturno insufficiente sul cervello. Che cosa capita se si dorme…

14 ore ago

Come preparare la genovese perfetta: 3 cose che non possono mancare e 1 errore da evitare

In che modo preparare la genovese? A breve ti svelo 3 elementi che non possono…

17 ore ago

Bonus INPS 800 euro, confermato anche nel 2025: requisiti e domanda

Tra i vari bonus erogati dall’Inps nel 2025, rientra un contributo economico che permette di…

20 ore ago

La tragedia che ha segnato Morgan in piena adolescenza: la storia che pochi conoscono

La vicenda  che ha cambiato l'esistenza di Morgan. Un fatto non molto noto, ma che…

23 ore ago