Diversi lotti di sardine richiamate da tre supermercati: il motivo e la marca

Tre lotti di sardine in olio di oliva sono stati richiamati, in via precauzionale: l’avviso di tre note catene di supermercati per segnalare il provvedimento.

Nei giorni scorsi, le catene di supermercati Basko, Iper e Tigros hanno segnalato il ritiro di alcuni lotti di un prodotto alimentare. In particolare, in via precauzionale, sono stati ritirati dagli scaffali tre lotti di sardine in olio di oliva.

Carrello spesa scritta sardine richiamate
Diversi lotti di sardine richiamate da tre supermercati: il motivo e la marca (Leccomilano.it)

Il provvedimento è stato disposto dallo stesso produttore delle sardine e successivamente segnalato dalle catene di supermercati che commercializzano il prodotto. I lotti coinvolti sono stati già ritirati dagli scaffali, ma è stato raccomandato a chiunque abbia già acquistato una delle confezioni interessate di non consumare le sardine e riportarle presso il punto vendita, dove si provvederà alla sostituzione o al rimborso. Presso i punti vendita è possibile anche richiedere informazioni in merito al provvedimento.

Sardine in olio di oliva richiamate, i lotti interessati ed il motivo del provvedimento

Lo scorso 1° aprile è stato diramato un avviso dalle catene di supermercati Basko, Iper e Tigros per segnalare il ritiro di alcuni lotti di sardine in olio di oliva. Il provvedimento è stato stabilito, in via precauzionale, per un potenziale difetto nell’aggraffatura delle scatolette. Questo procedimento serve per unire i due bordi di lamiera della confezione e ripiegarli.

Sardine Delicius
Sardine in olio di oliva richiamate, i lotti interessati ed il motivo del provvedimento (Foto da Tigros.it) – Leccomilano.it

Le sardine interessate sono a marchio Delicius e vendute in confezioni da 120 grammi di peso netto (peso sgocciolato di 85 grammi). Inoltre, si legge nell’avviso ufficiale, il prodotto è realizzato per l’azienda Delicius Rizzoli Spa da ParmaFish DOO nello stabilimento con sede in Croazia (marchio identificativo HR 1718 CE). I lotti interessati sono i seguenti:

  • L036RD con scadenza 11 febbraio 2030;
  • L041RD con scadenza 10 febbraio 2030;
  • L042RD con scadenza 05 febbraio 2030.

Il numero di lotto e la scadenza del prodotto sono sempre riportati sulla stessa confezioni. I consumatori possono, dunque, accertare se le sardine in loro possesso sono interessate dal richiamo leggendo le informazioni sulle scatolette.

È stato consigliato ai clienti che hanno già acquistato una delle confezioni appartenenti ai lotti appena elencati di non consumare il prodotto e di restituirlo al punto vendita in cui è stato acquistato, dove gli addetti provvederanno alla sostituzione o al rimborso. Le altre sardine appartenenti ai lotti coinvolti sono state, invece, già rimosse dagli scaffali. Per qualsiasi informazioni sul provvedimento, segnalato dallo stesso produttore dopo aver riscontrato il difetto presente sulle lattine, i consumatori possono rivolgersi ai punti vendita delle catene di supermercati interessate.

Gestione cookie