“Tutta l’Italia” sigla pubblicità Sanremo, eppure Gabry Ponte escluso dal festival: svelato il motivo

Perché il brano più cantato del momento “Tutta l’Italia” non è stato preso in considerazione per la partecipazione a Sanremo?

Inutile negarlo il Festival di Sanremo è giunto al termine circa due mesi fa, ma sembra impossibile smettere di canticchiare il brano di Gabry Ponte, stiamo parlando di “Tutta l’Italia”, lo abbiamo sentito durante gli spot e adesso ha anche conquistato la vittoria al San Marino Song Contest, per chi non lo sapesse, infatti, il pezzo rappresenterà San Marino, nel corso del prossimo Eurovision.

Gabry Ponte
“Tutta l’Italia” sigla pubblicità Sanremo, eppure Gabry Ponte escluso dal festival: svelato il motivo (Foto da Ansa) – Leccomilano.it

L’evento, va ricordato, si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. Molti si domandano perché un brano che ha fatto così tanto successo non fosse stato proposto per prendere parte alla kermesse, a questo esiste una risposta che a breve vi daremo.

“Tutta l’Italia” la verità sul brano che era a Sanremo

Quante volte abbiamo sentito cantare: “Tutta l’Italia, tutta l’Italia”? In questi mesi sarà successo innumerevoli volte di sentirla e risentirla, ma non tutti lo sanno il brano non è nato per il Festival, ma è stato pensato e, dunque “partorito” come inno da stadio e subito dopo è approdato a Sanremo. A confermare tutto questo è stato l’artista che, nello specifico, ha immaginato uno stadio pieno, pronto a cantare e a ballare sulle note della canzone.

Gabry Ponte
“Tutta l’Italia” la verità sul brano che era a Sanremo (Foto da Ansa) – Leccomilano.it

Per chi non lo sapesse, la voce è quella di Andrea Bonono, per chi non lo ricordasse ha partecipato al Festival nel 2008 tra le nuove proposte. Il pezzo in questione, però, è stato sentito anche dal conduttore e direttore artistico Carlo Conti, che così ha scelto di coinvolgere Gabry Ponte al Festival di Sanremo: la partecipazione, però, non era possibile, ma per quale motivo?

Questa è la domanda che molti si pongono, la risposta è abbastanza semplice non era possibile la partecipazione come concorrente perché il palco dell’Ariston è pensato per cantare, mentre Gabry Ponte è in consolle. Per intenderci, lo stesso avrebbe dovuto optare per un featuring con Bonono. In ogni caso al dj è arrivata la proposta di Carlo che gli avrebbe detto: “Senti, ma ti andrebbe di venire ospite a Sanremo e utilizziamo il pezzo come jingle?”.

Dopo la proposta, inizialmente ha spiegato Gabry Ponte, non aveva ben capito cosa volesse fare Conti, anche perché storicamente Sanremo non ha una sigla, quindi in un primo momento ha accettato con entusiasmo l’invito “perché Sanremo è Sanremo”. Inoltre, ha anche ammesso di nutrire tanta stima nei confronti di Carlo Conti, svelato il motivo per cui il brano più cantato del momento non è stato preso in considerazione per la partecipazione a Sanremo.

Gestione cookie