Per sbarazzarsi delle cimici in casa non c’è bisogno di toccarle, ma c’è un rimedio infallibile per farle andare via: ecco qual è il metodo.
Ci stiamo avvicinando al mese più caldo dell’anno e la stagione primaverile, così come accade in autunno, generalmente richiama l’arrivo nelle case di un insetto piuttosto disgustoso e fastidioso. Stiamo parlando delle cimici che non fanno altro che invadere i giardini, i balconi e, spesso, entrano anche nelle stanze delle abitazioni.

Il suo vero nome scientifico è Halyomorpha halys ed è una specie originaria dei paesi asiatici come Corea, Giappone e Cina. Si tratta di un insetto volante che di solito vive in aree verdi ricche di alberi, ma può entrare facilmente nelle case se attirate da un ambiente a loro favorevole. Sono fastidiosi perché rilasciano un odore nauseabondo quando vengono schiacciati. Tuttavia, non tutti sanno che ci si può sbarazzare in soli 40 secondi di questi insetti senza toccarle con una tecnica davvero semplice ed efficace.
Sbarazzarsi delle cimici in 40 secondi senza toccarle: la tecnica facilissima
Chi ha un bel giardino o un balcone con piantine e fiori, le cime possono essere un problema perché si nutrono delle linfe delle piante. Fortunatamente c’è una soluzione super efficace per eliminare questi insetti. È un rimedio definitivo per dire addio finalmente in soli 40 secondi, un sistema che conoscono solo i giardinieri più esperti. L’importante è procurarsi solo un ingrediente facilmente reperibile.

Stiamo parlando del sapone molle potassico, un ingrediente naturale che non danneggia né coltivazioni e né piante ma che nel frattempo è in grado di sterminare le cimici. Il tempo di azione è appunto 40 secondi, quindi meno di un minuto, ma bisogna fare attenzione alla posologia. È necessario usare 1500 ml di prodotto ogni litro di acqua.
Si può usare la classica pompa a zaino ed è proprio questa la tecnica più giusta, andrebbe bene anche un nebulizzatore capiente se si ha un piccolo giardino. Il trattamento bisogna farlo sempre in serata, quando i fiori si chiudono e quindi non si danneggeranno. In seguito, le piante dovranno essere ripulite dagli insetti dall’alto verso il basso e poi procedere dal basso verso l’alto.
Dopo 5 minuti dal trattamento, bisogna bagnare di nuovo le piante ma solamente utilizzando l’acqua in modo che il sapone se ne vada del tutto. Ripetere il procedimento dopo 10 giorni, in questo modo sarà possibile dire addio definitivamente a questi insetti così fastidiosi senza prenderli con le mani.