Quando si ha voglia della pizza ma non della solita, si può assolutamente provare questa ricetta: è sfiziosissima e si prepara in poco tempo.
La tradizione culinaria italiana è ricca di prelibatezze che permettono al nostro Belpaese di essere conosciuto ovunque. Non solo, quindi, spaghetti al pomodoro, mozzarella e pesto alle genovese, ma anche cotolette alla milanese, carbonara e molto altro ancora.

Tra le vere e proprie squisitezze che sono conosciute da tutti e decantano di un certo successo, non si può fare a meno di citare la pizza. Di origine napoletana, questa prelibatezza viene preparata praticamente da Nord e Sud, ma anche all’estero, facendo felici sia grandi che piccini. Margherita o marinara, ma anche con un condimento più elaborato, la pizza può essere preparata in tutti i modi possibili ed immaginabili, non deludendo mai le aspettative.
Oltre ai diversi gusti con cui si può assaggiare, la pizza è parecchio versatile anche dal punto di vista delle varianti. Se, ad esempio, si desidera preparare una cena veloce e sfiziosa, ma non si ha assolutamente voglia della versione ‘classica’, si può optare per una ricetta semplice semplice, che permette di prendere tutti per la gola. Si tratta della pizza salata, che prevede l’aggiunta di due ingredienti amatissimi.
Come preparare la torta salata: la ricetta imperdibile per una cena veloce e sfiziosa
La ricetta della torta salata rappresenta una variante sfiziosissima della ‘solita’ versione. Da preparare con qualsiasi ingrediente sia di proprio gradimento, non prevede alcuna difficoltà e, soprattutto, non richiede tantissimo tempo a disposizione. La variante offerta da Giovanni Mele sul suo canale Instagram @jovaebasta ha come ‘protagonisti’ indiscussi due ingredienti che farebbero gola a chiunque: salsiccia e funghi.

Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda;
- 150 grammi di funghi champignon;
- 150 grammi di salsiccia;
- 150 grammi di mozzarella a cubetti;
- 1 tuorlo di uovo;
- Besciamella, q.b;
- Olio, q.b.
Procedimento:
- Prendere una padella, versare un filo di olio e fare rosolare la salsiccia per qualche minuto;
- Dopo aver ottenuto una leggera doratura, rimuovere la salsiccia dal fuoco e metterla da parte. Poi, fare cuocere nella stessa padella i funghi champignon precedentemente puliti ed affettati;
- Finita la cottura, mescolare in una ciotola bella capiente funghi, salsiccia e mozzarella;
- Prendere il rotolo di pasta sfoglia e bucherellarla, poi versare sopra la besciamella e tutta la farcitura di salsiccia, funghi e mozzarella;
- Richiudere i bordi e spennellare il tutto con il tuorlo d’uovo;
- Cuocere in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Visualizza questo post su Instagram
La cena sfiziosa con pizza salata funghi e salsiccia è pronta. Un’idea geniale, da come si può chiaramente comprendere, che permette di racchiudere 3 elementi essenziali: golosità, semplicità e velocità.