Lesso le patate e poi le ‘avvolgo’, è stato amore a primo assaggio con questi bocconcini

Ecco la ricetta per preparare i bocconcini di patate: con questo piatto riuscirai a sorprendere davvero tutti, bastano pochi ingredienti e semplici passaggi.

Preparare da mangiare non è sempre facile, spesso non abbiamo idee e non vogliamo cucinare sempre le stesse cose. Un problema che diventa ancora più grande quando abbiamo ospiti. Vogliamo sorprenderli in qualche modo ma non sappiamo come. Solitamente ci affidiamo a qualcosa di già pronto, basta andare nei negozi dove preparano ogni giorno tantissime pietanze diverse e tutte sono molto gustose.

patate in acqua e donna
Lesso le patate e poi le ‘avvolgo’, è stato amore a primo assaggio con questi bocconcini (leccomilano.it)

Più delle volte ci affidiamo ad una pizza, comprata o fatta in casa. Infatti è facile da preparare ed è sempre apprezzata da tutti. Ci sono, però, per chi non ha sempre idee, tantissime ricette buone da fare. Oggi vi consigliamo quella dei bocconcini di patate, con formaggio e pancetta. Questi sono sfiziosi e molto saporiti e possono essere mangiati sia come spuntino che come aperitivo o come secondo piatto vicino ad un’altra pietanza.

La ricetta dei bocconcini di patate: bastano pochi passaggi per avere un piatto gustoso

I bocconcini di patate, con formaggio e pancetta, sono facili da fare e sono buonissimi. Si preparano in poco tempo e possono essere serviti sempre, sia per il pranzo che per la cena, per fare un aperitivo con gli amici o per altre occasioni, come alle feste. Gli ingredienti da usare sono: 12 patate novelle, 100 gr di formaggio Emmental, circa 24 fettine di pancetta affumicata e l’olio extravergine di oliva quanto basta.

patate e pancetta
La ricetta dei bocconcini di patate: bastano pochi passaggi per avere un piatto gustoso (leccomilano.it)

Per prima cosa bisogna sbucciare le patate e poi inserirle in una pentola con acqua con poco sale e farle cuocere per circa 20 minuti; quando saranno cotte, si scolano e si lasciano raffreddare. In una pirofila, intanto, aggiungete un po’ di olio e con un pennello spargete tutta la superficie. Quando le patate saranno fredde, si prende una e si avvolge in una fetta di formaggio e in seguito si blocca con la pancetta.

Lungo l’altro tratto ponete un’altra fetta di pancetta, formando una sorta di croce. Dopo aver preparato il primo bocconcino, proseguite con gli altri fino a riempire completamente la teglia. A questo punto si passa alla cottura: è importante cuocere i bocconcini di patate in un forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti e poi, quando saranno cotti, sfornarli. Questo piatto può essere consumato subito, ma può anche essere conservato, al massimo per un giorno, in frigorifero. È importante però inserire tutti i bocconcini in un contenitore chiuso. In questo modo potrete gustarli anche il giorno dopo.

Gestione cookie