Arrivano delle novità che riguardano “L’Eredità”: da lunedì è cambiato tutto e c’è stato un vero e ritorno alle origini.
Arriva un’importante svolta che riguarda il programma “L’Eredità”. Da lunedì 24 marzo 2025 il game show di Rai 1 introdurrà qualcosa e inevitabilmente si tornerà al passato, ovvero a quella tradizione targata Amadeus.

Sappiamo che il conduttore, ormai è passato al canale Nove, mentre Marco Liorni ha preso il suo posto nel game show molto amato dai telespettatori, ma andiamo a vedere quale formula è tornata e cosa cambierà. Nel prossimo paragrafo vi sveleremo cosa è cambiato.
L’Eredità, arriva una grossa novità per i telespettatori
A “L’Eredità” si fa un passo indietro, una sorta di ritorno all’origine, il game show che va in onda su Rai1 è, ormai una certezza per molti, ma adesso verrà introdotta una novità. In realtà più che una novità si tratta di un ritorno alla formula tipica del programma, proprio di quando al timone della trasmissione c’era Amadeus, ma andiamo con ordine e copiamo tutto quello che è cambiato da lunedì 24 marzo 2025.

A partire dalla puntata appena citata, infatti, abbiamo rivisto “La Scossa”, molti lo ricorderanno perché proprio grazie a questa formula sbocciò l’amore tra Giovanna Civitillo e Amadeus. La scossa è stata per anni assente e sarà proprio Marco Liorni a dare il via nuovamente.
Il presentatore, ormai, da qualche tempo è il nuovo volto de “L’Eredità”. Il conduttore ha preso le redini del programma, infatti, ad inizio 2024, mentre il suo posto a “Reazione a Catena” è stato preso da Pino Insegno. A lanciare l’indiscrezione era stato proprio Davide Maggio che aveva parlato del ritorno della Scossa che torna a far parte del programma. Ovviamente la formula è stata rivista e non ci saranno più gli stacchetti. Questa mossa potrebbe portare il programma ad avere ancora più successo. Lo stesso conduttore qualche giorno fa aveva annunciato: “Domani ci sarà una grande novità, un motivo in più vederci”. Va ricordato che “La scossa” ha rappresentato uno dei momenti più alti e guardati de “L’Eredità”.
Inoltre, va ricordato che la moglie di Amadeus dovette rinunciare ai balli, dopo la denuncia della presidente della Rai Lucia Annunziata che non condivideva il balletto e lo giudicò inadatto e offensivo nei confronti della dignità delle donne. Come abbiamo già detto adesso “La scossa” è tornata in una versione completamente nuova e chissà se la reintroduzione porterà a maggiori ascolti.