A+un%26%238217%3Bora+da+Milano+c%26%238217%3B%C3%A8+la+statua+pi%C3%B9+grande+d%26%238217%3BItalia%2C+%C3%A8+enorme+come+il+Cristo+Redentor
leccomilanoit
/2025/03/26/a-unora-da-milano-ce-la-statua-piu-grande-ditalia-e-enorme-come-il-cristo-redentor/amp/
Curiositá

A un’ora da Milano c’è la statua più grande d’Italia, è enorme come il Cristo Redentor

Non tutti lo sanno, ma in Italia si trova una statua molto grande quasi quanto il Cristo Redentor brasiliano: dove è possibile ammirarla.

L’Italia, come è noto è piena di opere d’arte, sculture, quadri e palazzi. Da Nord a Sud c’è veramente l’imbarazzo della scelta da visitare, ma quanti di voi sanno che esiste una statua grande quasi quanto il Cristo Redentor Brasiliano?

A un’ora da Milano c’è la statua più grande d’Italia, è enorme come il Cristo Redentor Leccomilano.it

Sappiamo che crederci risulterà difficile, ma è veramente così. L’obiettivo di oggi è quello di parlarvene e capire di quale si tratta e soprattutto dove si trova. Per chi non lo sapesse questa statua, ha ispirato anche chi si occupò della progettazione della Statua della Libertà, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Questa è la statua più alta d’Italia e dove si trova?

Nel Bel Paese, e non tutti lo sanno, esiste una statua che potrebbe far invidia al Cristo Redentor Brasiliano, ma non solo, come abbiamo già detto, negli anni scorsi fu anche di ispirazione per il progettista della Statua della Libertà, alta 35 metri.

Questa è la statua più alta d’Italia e dove si trova? Leccomilano.it

Stiamo parlando del Colosso di San Carlo Borromeo, noto anche come “Il Sancarlone” che rientra tra le statue più alte al mondo. L’enorme opera, per chi non lo sapesse sorge su un colle a circa 310 metri di altitudine, sulla strada che va da Arona a Dagnente (Novara), ma vi diremo anche qualcosa in più: è visibile pure dal Lago Maggiore. In ogni caso dista appena un’ora circa da Milano.

Ma cosa sappiamo su questa meraviglia? Si tratta di una statua cava all’interno, che è sorretta da pietre, mattoni e ferro. L’esterno, invece, è costruito da lastre di rame che sono state battute a martello e riunite insieme da chiodi e tiranti. Attenzione, però, il braccio è stato realizzato con una costruzione metallica complessa, il motivo è semplice: si è tenuto conto durante la progettazione del forte vento che c’è in zona. Ma da chi fu realizzata? L’opera colossale è stata progettato da Giovanni Battista Crespim noto con il nome di “Il Cerano”.

Gli esecutori, invece furono Siro Zanella e Bernardo Falconi. L’opera fu conclusa nel 1698. San Carlo è stato rappresentato in abito talare ed è in piedi, con sé ha un rocchetto e una mozzetta ed è stato progettato nell’atto di benedire la città con la mano destra, nella mano sinistra, invece, ha un libro. Una volta giunti sul posto, sarà possibile salire al suo interno e raggiungere quota 35 metri. Al suo interno è presente una scala a chiocciola. In cima sarà possibile ammirare un panorama davvero mozzafiato.

Paola Saija

Recent Posts

UPAS, il lieto fine arriverà nelle prossime puntate: ci sarà il bacio

Upas, spoiler degli appuntamenti in onda ad aprile: ci sarà il tanto atteso lieto fine,…

40 minuti ago

Rose Villain svela perché è diventata vegana: il drammatico evento personale

Rose Villain si racconta in un’intervista e svela cosa l’ha portata ad essere vegana, tutti…

3 ore ago

La cena dell’ultimo minuto per quando faccio tardi al lavoro: acqua, farina e…

Spesso la voglia di mettersi ai fornelli può mancare, soprattutto dopo una giornata di lavoro.…

5 ore ago

Basta rientrare in questo ISEE per avere il bonus Tari: ti copri la tassa

Arrivano delle notizie significative per quanto riguarda il bonus TARI: ecco quali sono i vantaggi…

7 ore ago

Martina De Ioannon è rifatta? L’ex tronista rivela cosa ha ritoccato (e cosa no)

L'ex tronista di Uomini e Donne Martina De Ioannon è rifatta? Cosa ha rivelato attraverso…

8 ore ago

Quando è il tuo compleanno hai diritto a 23 cose gratis: forse non la hai mai chieste

Il giorno del proprio compleanno ci sono omaggi e attenzioni che si possono avere. Si…

11 ore ago