Cannelloni+alle+melanzane%2C+la+ricetta+della+sfiziosa+variante%3A+gli+ospiti+chiederanno+il+bis
leccomilanoit
/2025/03/25/cannelloni-alle-melanzane-la-ricetta-della-sfiziosa-variante-gli-ospiti-chiederanno-il-bis/amp/

Cannelloni alle melanzane, la ricetta della sfiziosa variante: gli ospiti chiederanno il bis

I cannelloni sono uno dei primi piatti d’eccellenza della cucina italiana, ma perché non provarli una versione diversa? Questa ricetta vegetariana farà impazzire tutti.

Se state cercando la ricetta di una primo piatto che sia gustosissimo e anche facile da preparare allora state cercando la ricetta dei cannelloni con melanzane. Una versione vegetariana del più classico dei primi piatti italiani che piacerà davvero a tutti.

Cannelloni alle melanzane, la ricetta della sfiziosa variante: gli ospiti chiederanno il bis Leccomilano.it

La pasta al forno è uno dei tanti simboli della buona cucina italiana; ma pasta al forno vuole dire tante cose in realtà e tra queste ci sono sicuramente i cannelloni, involtini di pasta all’uovo che racchiudono un ripieno di carne e mozzarella.

Aggiunto il condimento del ragù e della besciamella, si va a creare un primo piatto di eccellenza che si cuoce appunto in forno e che mette d’accordo tutti. Ma dei cannelloni ne esistono diverse versioni e una delle più squisite è senza dubbio la versione vegetariana con i cannelloni ripieni di melanzane. Anche in questo caso parliamo di un piatto semplice, ma allo stesso modo ricco di gusto.

Cannelloni vegetariani, la ricetta che piace davvero a tutti

Eliminando la carne, va da sé che quella dei cannelloni con melanzane diventa una versione vegetariana del famosissimo piatto. Il procedimento di preparazione resta comunque molto semplice, così come il risultato strepitoso di un primo piatto al forno che piace a tutti.

Cannelloni vegetariani, la ricetta che piace davvero a tutti Leccomilano.it

Ingredienti

  • 500 gr di cannelloni
  • 400 gr di melanzane
  • 150 gr di mozzarella
  • 400 gr di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 300 gr di latte
  • 30 gr di burro
  • 30 gr di farina
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Olio di semi q.b.

Procedimento

  1. Per preparare i cannelloni con melanzane iniziamo dalla preparazione del ragù. Quindi sminuzziamo una cipolla, facciamola rosale in pentola con un filo abbondante di olio evo e aggiungiamo poi la passata di pomodoro. Regoliamo di sale e pepe e lasciamo cuocere 30 minuti.
  2. Da parte, puliamo e tagliamo a dadini le melanzane; scaldiamo un po’ di olio di semi in padella e facciamo friggere i dadini per 5-7 minuti. Scoliamo dell’olio in eccesso e teniamo da parte.
  3. Passiamo poi alla preparazione della besciamella. Facciamo sciogliere in burro in un pentolino e scaldiamo il latte a parte. Quando il burro sarà sciolto aggiungiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo. Quando si formerà il roux, possiamo aggiungere il latte caldo a filo continuando a mescolate. Una volta ottenuta una crema, regoliamo di sale e pepe.
  4. Come ultimo step tagliamo anche a dadini la mozzarella e lasciamola scolare.
  5. Possiamo assemblare i cannelloni: mescoliamo la mozzarella con le melanzane e con l’aiuto di un cucchiaio inseriamo il ripieno all’interno dei cannelloni.
  6. Una volta che saranno tutti riempiti i cannelloni andranno adagiati su una teglia alta da forno. Sulla base versiamo un mestolo di ragù e uno di besciamella e mescoliamo, quindi posizioniamo i cannelloni in fila e copriamo con altro ragù e besciamella.

Spolveriamo con il formaggio grattugiato ed inforniamo a 175° per 30 minuti. Prima di servire lasciamoli riposare però per qualche minuto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Conto corrente, cosa devi sapere ogni volta che fai un bonifico a un parente

Trasferire denaro con un bonifico a un parente non è un'operazione da sottovalutare. Occorre conoscere…

35 minuti ago

Agevolazione auto disabili: il Fisco ha appena chiarito come averla adesso

Scopriamo come avere le facilitazioni fiscali per le vetture destinate a persone disabili,  previste dalla…

3 ore ago

UPAS, il lieto fine arriverà nelle prossime puntate: ci sarà il bacio

Upas, spoiler degli appuntamenti in onda ad aprile: ci sarà il tanto atteso lieto fine,…

4 ore ago

Rose Villain svela perché è diventata vegana: il drammatico evento personale

Rose Villain si racconta in un’intervista e svela cosa l’ha portata ad essere vegana, tutti…

6 ore ago

La cena dell’ultimo minuto per quando faccio tardi al lavoro: acqua, farina e…

Spesso la voglia di mettersi ai fornelli può mancare, soprattutto dopo una giornata di lavoro.…

8 ore ago

Basta rientrare in questo ISEE per avere il bonus Tari: ti copri la tassa

Arrivano delle notizie significative per quanto riguarda il bonus TARI: ecco quali sono i vantaggi…

10 ore ago