Hai mai pulito la vaschetta del detersivo della lavatrice? Ti mostro subito come fare o lo sporco finirà tutto sui vestiti

Se non hai mai pulito la vaschetta del detersivo della lavatrice dovresti farlo subito, altrimenti lo sporco finirà su tutti i tuoi vestiti.

La lavatrice è un elettrodomestico utilissimo che ci permette di risparmiare parecchio tempo e fatica. Tuttavia, è importante occuparsi della sua regolare manutenzione e pulizia, altrimenti si rischia di doverla sostituire prima del tempo e di danneggiare i vestiti durante il lavaggio.

vaschetta della lavatrice aperta
Hai mai pulito la vaschetta del detersivo della lavatrice? Ti mostro subito come fare o lo sporco finirà tutto sui vestiti Leccomilamo.it

Di tanto in tanto, infatti, bisognerebbe farle fare un ‘giro a vuoto’ ed igienizzare il cestello, la guarnizione e le altre parti che la compongono, compresa la vaschetta per il detersivo.

Esatto, quello scomparto di solito suddiviso in tre, dove si versano appunto i vari detergenti e l’ammorbidente. Questo sportellino, per chi non lo sapesse, si può smontare e lavare. Se non lo fai rischi che la sporcizia accumulata al suo interno finisca su tutto il tuo bucato.

Hai mai pulito la vaschetta del detersivo della lavatrice? Fallo subito prima che sia troppo tardi

Nella vaschetta del detersivo della lavatrice, a lungo andare, tendono ad accumularsi residui di detergente, sporcizia e tracce di muffe. Per questo motivo, dovresti lavarlo regolarmente altrimenti rischi che lo sporco durante il lavaggio finisca sui tuoi vestiti. Inoltre, una mancata pulizia di questo scomparto potrebbe addirittura andare a rovinare l’elettrodomestico stesso.

lavatrice
Hai mai pulito la vaschetta del detersivo della lavatrice? Fallo subito prima che sia troppo tardi Leccomilano.it

Meglio, quindi, intervenire subito prima che sia troppo tardi! Tutto quello che devi fare è smontarla ed igienizzarla utilizzando uno di questi prodotti che di sicuro hai già in casa:

  • bicarbonato di sodio: metti la vaschetta in ammollo in acqua calda, in modo da far ammorbidire bene lo sporco, e poi tirala fuori e cospargila con una manciata di bicarbonato. Spazzolala con un vecchio spazzolino da denti e in pochi secondi la vaschetta tornerà bella bianca e splendente. Il bicarbonato, infatti, svolge un’azione sbiancante ed anti calcare potentissima;
  • acqua ossigenata: se la vaschetta presenta delle macchie specifiche, puoi passarle con un batuffolo di cotone imbevuto con qualche goccia di acqua ossigenata. Lascia agire il prodotto per qualche istante e poi risciacqua;
  • acido citrico: diluiscine 200 grammi in un litro d’acqua ed usa la soluzione ottenuta per pulire la vaschetta, con l’aiuto di un panno morbido. Essendo un potente anti calcare, l’acido citrico andrà ad eliminare anche le incrostazioni più ostinate.

Scegli pure il sistema che più preferisci. Si sconsiglia, però, di utilizzare una miscela a base di acqua e aceto perché, per quanto possa essere utile allo scopo, rappresenta una notevole fonte di inquinamento ambientale.

Gestione cookie