Cascata magica a un’ora da Milano: puoi trovarla congelata così, ingresso gratuito

C’è una cascata molto vicino a Milano, a circa un’ora, che è davvero da urlo e spettacolare e la si può trovare anche congelata in questo modo. L’ingresso è gratuito e l’impatto sarà davvero da brividi. In tutti i sensi.

Le emozioni che la natura è in grado di regalare sono difficili da reperire in contesti artificiali o artificiosi, dal momento che il genio dell’uomo non potrà mai ricreare quegli spettacoli tipici invece della natura. Per istinto siamo portati a cercare delle bellezze lontane da casa nostra, sottovalutando però in questo modo quanto di bello c’è nei paraggi e che ci può regalare degli scenari davvero senza eguali. Come nel caso di questa cascata da capogiro che richiede solo un’ora circa di spostamento e che ti lascerà senza fiato.

foto di cascata di valganna
Cascata magica a un’ora da Milano: puoi trovarla congelata così, ingresso gratuito Leccomilano.it

La Lombardia da questo punto di vista si presta moltissimo a delle classiche gite fuori porta dal momento che si può trovare tutto ciò che si cerca. In tal senso, la cascata sulla quale abbiamo deciso di puntare i riflettori regala delle emozioni fortissime e rappresenta una autentica manna dal cielo. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di cosa stiamo parlando e cosa la rende tanto unica ed imperdibile. Auguriamo per questo a tutti una buona lettura.

Questa cascata non la dimenticherai mai: tutto ciò che c’è da sapere

Come è noto, la Lombardia sa regalare dei paesaggi davvero unici ed indimenticabili e quanto ora andremo ad illustrarti non può non suscitare sensazioni forti. Stiamo parlando delle cascate della Valganna che si trovano in Valganna, precisamente nel comune di Induno Olona, in provincia di Varese. Si tratta di una cascata artificiale, create appositamente per consentire un prelievo più semplice di acqua dal fiume Olona. La sua migliore versione, però, è possibile vederla in inverno. Andiamo a vedere per quale motivo.

Cascate della Valganna in Lombardia
Questa cascata non la dimenticherai mai: tutto ciò che c’è da sapere (Screen Youtube.it) Leccomilano.it

Sono conosciute, infatti, a livello locale, anche come “sorgenti pietrificanti“, non a caso. In inverno, infatti, a causa del clima sempre molto rigido e dell’insolazione praticamente assente in quel tratto lì, sono spesso ghiacciate e restano come sospese, ferme nel tempo, offrendo a chi accorre per vederle uno spettacolo che è difficile da trovare altrove. In tal senso, quello che le rende ancora più appetibili è che in primo luogo ci vuole poco tempo a raggiungerle da Milano, ma poi non c’è nessun biglietto da pagare per l’ingresso.

A questo punto, sia per chi vive la città di Milano che per i turisti, nella prossima escursione non si può non tenere in considerazione le cascate della Valganna. Non te ne pentirai, questo è praticamente sicuro.

Gestione cookie