Ecco+chi+metter%C3%A0+in+tasca+i+soldi+del+tuono+buono+fruttifero+Poste%2C+se+lo+fai+scadere
leccomilanoit
/2025/03/22/ecco-chi-mettera-in-tasca-i-soldi-del-tuono-buono-fruttifero-poste-se-lo-fai-scadere/amp/

Ecco chi metterà in tasca i soldi del tuono buono fruttifero Poste, se lo fai scadere

Buoni fruttiferi postali, un aspetto che molti non considerano. I termini per riscuoterne l’importo devono essere rispettati.

Uno degli strumenti di risparmio e investimento per molte famiglie è costituito dai buoni fruttiferi postali. Questi sono un prodotto di ri risparmio con garanzia dello Stato, con un rendimento sicuro senza costi di sottoscrizione o di rimborso, fatta eccezione per gli oneri fiscali. In godono di un tassazione agevolata al 12,50 per cento.

Ecco chi metterà in tasca i soldi del tuono buono fruttifero Poste, se lo fai scadere Leccomilano.it

Tutti questi elementi aggiunti alla facilità di acquisto e gestione, attraverso i consueti e diffusi uffici postali oppure online, sul sito di Poste italiane e sull’applicazione BancoPosta, spiegano i motivi del successo tra gli investitori. I buoni sono di varia tipologia per adattarsi alle richieste dei clienti, ma hanno una caratteristica comune che spesso è dimenticata, pur essendo molto importante.

Buoni fruttiferi postali, cosa sapere sulla prescrizione

Come noto i Buoni postali consentono di far fruttare i risparmi per i periodi e con le scadenze delle singole tipologie. Ad esempio il Buono 3×4 consente di far fruttare l’investimento per dodici anni, con interessi riconosciuti dopo tre, sei, nove e dodici anni.

Ma c’è un aspetto da non dimenticare: i buoni fruttiferi postali non sono più fruttiferi, cioè non danno più interessi, a partire dal giorno successivo alla scadenza e possono essere incassati entro il relativo periodo di prescrizione. La prescrizione è il periodo di tempo entro il quale un soggetto può far valere un diritto.

Buoni fruttiferi postali, cosa sapere sulla prescrizione Leccomilano.it

Il periodo di prescrizione dei buoni postali è di dieci anni. Quindi devono essere incassati entro dieci anni a partire dalla data di scadenza. Successivamente alla data di prescrizione il titolare del buono perde il diritto di incassare il buono, sia per gli interessi maturati, sia per il capitale versato in origine. I buoni fruttiferi emessi fino al 13 aprile 2001 sono prescritti in favore del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Invece quelli emessi a partire dal 14 aprile 2001, in virtù della normativa sui depositi dormienti, sono versati al Fondo istituito appositamente presso il MEF. Quindi occorre sempre controllare la data di scadenza dei propri buoni fruttiferi postali in formato cartaceo. Questa regola infatti trova applicazione esclusivamente per i buoni in formato cartaceo.

Infatti quelli dematerializzati non si prescrivono, in quanto sono rimborsati alla scadenza e l’importo relativo è accreditato immediatamente al conto corrente di regolamento del titolare. Una differenza tra le due tipologie molto importante e da ricordare. Per le scadenze e le prescrizioni in arrivo, conviene sempre controllare le tabelle messe sito di Poste Italiane.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Uomini e Donne, retroscena Gianmarco: “È pazzo di lei”, avrebbe già la scelta

Uomini e Donne, arriva la segnalazione sul trono di Gianmarco: chi sarebbe la sua preferita,…

7 ore ago

“Non lo avrei fatto nemmeno sotto tortura”, rivelazione Adani sulla rottura con Vieri

Arriva una rivelazione da parte di Daniele, noto a tutti come "Lele", Adani sulla rottura…

9 ore ago

Non solo Jana: un’altra (amata) protagonista lascia La Promessa per sempre

La promessa, l'attrice di Jana lascia per sempre la soap ma non sarà la sola:…

10 ore ago

Oasi incontaminata vicino Milano: c’è questa spiaggia nascosta circondata da un canyon

C'è una spiaggia che rappresenta a tutti gli effetti una sorta di oasi paradisiaca. Paradossalmente…

13 ore ago

Nemmeno il ‘vecchio’ rimedio della nonna sbiancava le federe ingiallite, poi questo trucco mi ha cambiato la vita

Le federe ingiallite hanno sempre rappresentato un grosso problema da risolvere, ma con questo trucco…

14 ore ago

Pensionati INPS, confermato il bonus da 350 euro: a chi spetta

L’Inps ha annunciato un nuovo bonus da 350 euro riservato ad alcune categorie di pensionati:…

16 ore ago