Grasso ostinato sui fornelli, ho risolto con un trucco rapido ed economico: funziona davvero

Con alcuni semplici passaggi, sarà possibile eliminare il grasso dalle manopole dei fornelli: il rimedio naturale che garantisce risultati eccezionali.

La cucina merita la giusta attenzione, ma quante volte ce lo siamo sentiti dire? Tantissime volte. Eppure può capitare ad un certo punto di occuparsi sempre delle stesse zone ed evitarne altre. Questo inevitabilmente ci porterà ad accumulare moltissima sporcizia anche involontariamente ed eliminarla sarà veramente difficile.

accendere il fornello
Grasso ostinato sui fornelli, ho risolto con un trucco rapido ed economico: funziona davvero Leccomilano.it

Oggi vogliamo parlarvi proprio delle manopole del gas, si tratta di zone esposte alla sporcizia, che possono macchiarsi di grasso e risultare anche molto appiccicose, specie se non si puliscono con frequenza, abbiamo deciso di fornirvi qualche piccolo consiglio che ci consentirà di correre ai ripari, ma in che modo? Ve lo diciamo subito, non è necessario ricorrere a prodotti aggressivi e adesso capirete il perché. Se siete pronti possiamo iniziare.

Come pulire le manopole del gas: il rimedio semplice ed economico

La cucina tende ad accumulare moltissima sporcizia, ragion per cui siamo sempre pronti a portarla a nuovo, ma siamo sicuri di svolgere tutte le mansioni correttamente? Il più delle volte, infatti, si finisce per occuparsi solo di alcuni punti e tralasciarne altri. Come in questo caso, ma non c’è nulla da temere vi spieghiamo come fare, così da poter correre ai ripari. É importante pulirli perché così non si rovineranno.

pulizia piano cottura
Come pulire le manopole del gas: il rimedio semplice ed economico Leccomilano.it

Vi consigliamo di armarvi di un po’ di pazienza per portare a termine tutto. A tal proposito, si potrebbe utilizzare una soluzione a base di aceto e acqua. In che modo? Versiamo all’interno di un flacone spray aceto (mezzo bicchiere) e un bicchiere di acqua calda. Nebulizziamo direttamente sulle manopole e attendiamo circa cinque minuti.

A questo punto, procuriamo uno spazzolino e cominciamo ad eliminare tutte le incrostazioni, strofinando con attenzione per non rovinare le superfici. Subito dopo, continuiamo risciacquando e asciugando le manopole con un canovaccio asciutto. Se quest’ultime sono rimovibili possiamo, invece, preparare la soluzione e collocare direttamente tutto in una bacinella. Lasciamo agire per circa venti minuti e, sempre con l’aiuto di un vecchio spazzolino, eliminiamo tutta la sporcizia. Alla fine basterà asciugare le manopole e rimontarle.

Insomma, spendendo una cifra irrisoria sarà possibile portare tutto a nuovo, vi consigliamo di portare a termine la faccenda almeno una volta al mese. Quanti di voi sapevano che proprio l’aceto fosse il prodotto giusto da utilizzare per questa faccenda e far tornare come nuove le manopole dei fornelli?

Gestione cookie