Pasta+alla+genovese%2C+se+la+prepari+cos%C3%AC+%C3%A8+un+autentico+capolavoro%3A+la+ricetta+dello+Chef+Fusca
leccomilanoit
/2025/03/20/pasta-alla-genovese-se-la-prepari-cosi-e-un-autentico-capolavoro-la-ricetta-dello-chef-fusca/amp/
Wine&Food

Pasta alla genovese, se la prepari così è un autentico capolavoro: la ricetta dello Chef Fusca

Avete mai provato a cucinare la pasta alla genovese in questo modo? Il risultato vi sorprenderà: parola di Chef Fusca.

Non lasciatevi ingannare dal nome. La pasta alla “genovese” non ha nulla a che fare col capoluogo della Liguria, dove è praticamente sconosciuta. Si tratta di un piatto tipico della tradizione campana, molto apprezzato per il suo sapore sfizioso. La ricetta è un vero classico e, grazie alle dritte di Chef Fusca, il risultato sarà da leccarsi i baffi.

Pasta alla genovese, se la prepari così è un autentico capolavoro: la ricetta dello Chef Fusca Leccomilano.it

Nel 2021 Forbes lo ha inserito nella sua lista dei migliori food influencer d’Italia. Federico Fusca è diventato famoso sui social come lo chef “della porta accanto”, conquistando gli utenti con la sua simpatia e le sue ricette semplici ma allo stesso tempo deliziose. Tra queste, troviamo proprio la pasta alla genovese.

Pasta alla genovese, la ricetta di Chef Fusca per un piatto eccezionale

Come affermato in precedenza, quella della pasta alla genovese è una ricetta classica, parte della tradizione napoletana. Per questo motivo esistono più versioni del piatto e ciascuno può scegliere quella che si avvicina maggiormente ai suoi gusti. Seguendo la ricetta di Chef Fusca potremo avere la certezza di preparare una genovese eccezionale. Vediamo, di seguito, quali sono gli ingredienti necessari:

Pasta alla genovese, la ricetta di Chef Fusca per un piatto eccezionale leccomilano.it
  • Muscolo di manzo (1 kg)
  • Cipolle di Montoro (500 g)
  • Ziti napoletani (300 g)
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • Parmigiano Reggiano (120 g)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 ciuffo di prezzemolo

Procedimento

  1. Il primo passo è tagliare le cipolle, per poi passare al muscolo di manzo, che andrà fatto a pezzi e messo da parte. Successivamente, sono da tagliare anche il sedano e le cipolle.
  2. A questo punto possiamo prendere le verdure e metterle a rosolare in pentola, su una base di olio extravergine d’oliva.
  3. Una volta rosolate le verdure, si può aggiungere il manzo, da lasciar stufare per 10 minuti.
  4. Sarà poi la volta delle cipolle, con le quali possiamo abbondare: sono fondamentali per dare sapore e consistenza al nostro piatto.
  5. Nella pentola andranno aggiunti prezzemolo, sale e pepe, prima di coprirla col coperchio e lasciare cuocere il tutto per almeno 3 ore.
  6. Ora è possibile preparare la pasta, facendo cuocere gli ziti napoletani nell’acqua bollente. Quando saranno pronti, potremo scolarli e mescolarli col condimento.

Il piatto, a questo punto, potrà essere servito, aggiungendo una spolverata di Parmigiano per dare ancora più sapore alla nostra pasta.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Conto corrente, cosa devi sapere ogni volta che fai un bonifico a un parente

Trasferire denaro con un bonifico a un parente non è un'operazione da sottovalutare. Occorre conoscere…

5 ore ago

Agevolazione auto disabili: il Fisco ha appena chiarito come averla adesso

Scopriamo come avere le facilitazioni fiscali per le vetture destinate a persone disabili,  previste dalla…

7 ore ago

UPAS, il lieto fine arriverà nelle prossime puntate: ci sarà il bacio

Upas, spoiler degli appuntamenti in onda ad aprile: ci sarà il tanto atteso lieto fine,…

8 ore ago

Rose Villain svela perché è diventata vegana: il drammatico evento personale

Rose Villain si racconta in un’intervista e svela cosa l’ha portata ad essere vegana, tutti…

11 ore ago

La cena dell’ultimo minuto per quando faccio tardi al lavoro: acqua, farina e…

Spesso la voglia di mettersi ai fornelli può mancare, soprattutto dopo una giornata di lavoro.…

12 ore ago

Basta rientrare in questo ISEE per avere il bonus Tari: ti copri la tassa

Arrivano delle notizie significative per quanto riguarda il bonus TARI: ecco quali sono i vantaggi…

14 ore ago